A 5 anni hanno progettato la “Macchina che crea cibo per sfamare tutti i bambini del Mondo” giocando insieme con le loro maestre Tiziana e Sara, per “costruire un mondo più bello” armati di mattoncini Mega bloks e tanta tanta fantasia! Questo è l’identikit dei vincitori del Concorso Mega Bloks 2016/17.
I 22 creatori della Scuola L.Piccaro dell’I.C. T. Tasso di Latina insieme a tutte le classi di Mega-Costruttori della Scuola italiana partecipanti, nell’arco dell’anno scolastico si sono messi alla prova con entusiasmo nelle 5 sfide creative del Concorso Mega Bloks sulla piattaforma di Creatubbles.
Scegliere per i promotori del concorso è stato un arduo compito! Più di 1000 fantastiche creazioni sono state postate durante questo viaggio creativo che ha coinvolto scuole di Infanzia e primaria Italiane e ha fatto incontrare, cooperare e interagire studenti con creativi da tutto il mondo, sulle gallerie di Crescere alla Grande, Mattel Italia.
Ispirazione e materia prima per i giovani creatori partecipanti, i Mega Bloks sono un prodotto di Mattel ideato per stimolare la fantasia dei bambini accompagnandoli nelle diverse fasi di crescita. I mattoncini colorati propongono diverse attività di gioco in base allo sviluppo cognitivo del bambino che viene così stimolato a creare con le sue mani nuove possibilità di interazione. Mega Bloks si propone come un utile strumento per le scuole e gli insegnanti per conciliare il gioco all’apprendimento.
Dove tutto è cominciato:
A Novembre 2016 è stata lanciata l’iniziativa in anteprima, con eventi in collaborazione con Fondazione Mondo Digitale ed Explora, Museo dei bambini di Roma.
Insegnanti di infanzia e primaria hanno aderito per coinvolgere i loro studenti e confrontarsi su attività giocose e di grande valore didattico. Su Creatubbles hanno condiviso ispirazioni e stimoli in uno spazio sicuro e pieno di significato.
Nei primi mesi dell’iniziativa una confezione di “First Builder” Mega Bloks e’ stata inviata dalla Mattel agli insegnanti e alle classi che hanno richiesto per primi la partecipazione all’iniziativa.
Ad ispirare e guidare il calendario dell’attività dell’intera iniziativa le insegnanti, e la loro capacità di inventare e coltivare la creatività nei ragazzi e stimolare lo sviluppo delle competenze attraverso il gioco e la cooperazione:
- La maestra Cristiana Zambon, insegnante della scuola primaria, animatrice digitale e blogger per Fondazione Mondo Digitale per il Blog “Righe quadretti e bite”, ha dato inizio e vita all’avventura creativa, ideatrice delle prime 4 divertentissime tematiche sull’uso creativo dei Mattoncini a scuola, delle allegre filastrocche e delle creazioni che hanno ispirato i ragazzi.
[Video Cristiana https://ctbl.es/zNYsNWmg/it or creation https://ctbl.es/WXIZdtKK/it]
- La maestra Sara Versace, insegnante di scuola infanzia appassionata di pedagogia e metodologie creative ci ha invitato nella quinta sfida ad usare matita e immaginazione ed esprimere i nostri sogni in blocchi.
- Le insegnanti hanno affiancato i ragazzi nel liberare la fantasia e hanno coordinato insieme i lavori in classe e in remoto sulle gallerie di Creatubbles, coltivando il senso di cooperazione e di comunità in uno spazio senza confini, se non quelli della propria immaginazione.
Ogni 2-3 settimane è stata proposta un’attività creativa da svolgere nelle classi. Gli studenti con l’aiuto delle maestre, hanno pubblicato le loro idee e progetti sulla galleria globale dedicata al tema proposto su @CrescereAllaGrande.
Ripercorriamo insieme le tappe principali del concorso Mega Bloks:
Le Gallerie tematiche e le sfide creative di Crescere alla Grande:
- Tema 1: “Invento animali fantastici”
- Tema 2: “Trasformo un blocco in…”
- Tema 3: “Costruisco macchine fantastiche”
- Tema 4: “Te lo dico con un blocco”
- Tema 5: “Costruisco.. sogni ad occhi aperti”
I ragazzi si sono divertiti e appassionati alle diverse tematiche affrontate: hanno dato vita a coloratissimi animali fantastici come i “cammelli-bus”, o la “giraffa fiorella”, etc; hanno animato dei video in stop motion, fatto fotografie, creato sculture e progettato macchine e robot con incredibili super poteri.
Insieme abbiamo prestato la voce ai nostri desideri e stati d’animo attraverso i nostri blocchi parlanti e saltellanti, come rane su un foglio. Abbiamo aperto finestre sul nostro futuro e sui nostri sogni toccando gli argomenti più disparati e raccontando mille storie.
“Insieme è stato bello divertirci e scambiarci bolle colorate attendendo con trepidazione l’avvio della nuova sfida!”
Le tappe del tour della creatività nelle scuole partecipanti:
Il viaggio creativo con i Mega bloks è stato anche un viaggio nelle realtà locali delle scuole Italiane coinvolte; nell’impegno e la passione di insegnanti e personale scolastico interessati a supportare l’apprendimento creativo degli studenti, tra innovazione e tradizione.
Occasione questa, del giorno di visita della classe sorteggiata, per insegnanti, creatori e le loro famiglie, per darsi appuntamento sulle galleria di Crescere Alla Grande di Creatubbles, per cooperare, incoraggiare e veder crescere insieme un’unica galleria di opere creative, in cui ognuno, singolarmente o in gruppo poteva aggiungere il proprio tocco personale, in uno spazio senza confini.
Continua a creare e condividere le tue Mega Opere!
Partecipa con nuove creazioni dei tuoi studenti alle gallerie del Mega Bloks Challenge, o prendi ispirazione dalle proposte didattiche per coinvolgerli in nuovi fantastici percorsi creativi in classe e nella community di Creatubbles!
Creatubbles™ is the safe global community for creators of all ages. Save, share, discover and interact with multimedia creativity portfolios
Sign up to CreatubblesCreatubblesとは、すべての年齢のクリエイターが使える安全なグローバルソーシャルプラットフォーム。あらゆる種類の作品を保存・共有・発見し、作品を通して交流しよう。
Creatubblesのアカウントを作成Creatubbles ™ è la comunità sicura e globale per i creatori di tutte le età. E' lo spazio ideale, adatto a bambini, famiglie e insegnanti, per salvare, condividere, scoprire e interagire con portfolio creativi e multimediali.
Crea il tuo profilo